SERVIZIO A CURA DI ALFONSO ATTANASIO

Grande manifestazione conclusiva del programma “SCUOLA VIVA” P.O.R. Campania FSE 2014-2020 fatta il 29 giugno 2019 al Cine Teatro ARISTON con grande affluenza di pubblico alla manifestazione organizzata dall’Istituto scolastico Mondragone Secondo diretto dal Dirigente scolastico Di Lorenzo Giulia. L’evento che ha riscosso enorme successo in Città, ha rappresentato la felice conclusione di ben sette moduli realizzati per il terzo anno consecutivo, grazie ai finanziamenti ottenuti dalla scuola dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Scuola Viva. I moduli laboratoriali che hanno visto la partecipazione di tanti alunni di Scuola Primaria della DD. Mondragone Secondo, ma anche di studenti di altre scuole del territorio,hanno avuto lo scopo non solo di assicurare l’apertura della scuola in orari e tempi aggiuntivi, ma di renderla realmente VIVA, una scuola come Comunità accogliente in cui si apprende divertendosi a partire dall’esperienza diretta per costruire nuove conoscenze, privilegiando i linguaggi dell’anima: musica, ballo, canto, teatro, sport, scrittura creativa, gastronomia, lingua inglese.“Attraverso La terza annualità del progetto [email protected], proposto dal nostro Istituto -afferma il Dirigente Scolastico Dott.ssa Di Lorenzo Giulia- sulla scia anche della positiva ricaduta sui partecipanti delle attività relative alla I e IIAnnualità del Programma Scuola Viva, si è inteso realizzare dei laboratori tematici capaci di unire l’emozionale al cognitivo e finalizzati ad innalzare il livello della qualità dell’offerta formativa dell’Istituto e promuovere lo sviluppo di competenze solide e trasversali in una Scuola di qualità, inclusiva e competitiva. Tutto ciò è stato reso possibile grazie anche all’intensa azione di apertura dell’Istituzione Scolastica al territorio, ed alla relazione sinergica e collaborativa tra scuola, imprese e cittadini .Evidenti e concreti i segnali di innovazione didattico-metodologica prosegue il Dirigente, che hanno legittimato l’offerta formativa sul territorio, allo scopo di riscoprire il senso di appartenenza alla comunità attraverso una scuola VIVA, innovata, ma ancorata fortemente alle proprie radici più autentiche.” La Dott.ssa Di Lorenzo esprime viva soddisfazione per i risultati raggiunti, per il grado di attenzione, di interesse e di coinvolgimento manifestato dagli alunni partecipanti. La forte affluenza registrata alle attività laboratoriali ha documentato un’attività di sicuro successo!Il Dirigente nel suo intervento ringrazia il Governatore Vincenzo De Luca, l’Assessore regionale all’istruzione e alle politiche sociali Dott.ssa Lucia Fortini, il Consigliere regionale Avv Giovanni Zannini e il Sindaco della città di Mondragone, dott Virgilio Pacifico per essere intervenuti all’evento e per l’attenzione manifestata alle problematiche scolastiche. Prosegue con i ringraziamenti alle famiglie degli alunni, alle Associazioni partner per la condivisione e il supporto offerto alla proposta progettuale attraverso l’attivazione di reti e di alleanze, agli Esperti, alle docenti Tutor per le competenze e le esperienze offerte, alla speaker dell’evento la Sig. ra Emiliana Prisco, esempio reale della alleanza educativa scuola –famiglia e a tutti quanti hanno lavorato per l’organizzazione dell’evento. Si rivolge infine, ai tanti bambini presenti, protagonisti assoluti dell’evento, ringraziandoli per l’entusiasmo e l’impegno profuso, si complimenta per le tante emozioni regalate durante la serata con la loro bravura e i loro differenti talenti, ingredienti fondamentali per una manifestazione di sicuro successo come quella di sabato scorso all’Ariston!!

