SPONSOR WEB SITE
———————————————————————-
SERVIZIO A CURA DEL GIORNALISTA ALFONSO ATTANASIO
alcune foto dell’evento
Presso la sala “Michele Fusco” del Circolo Didattico Primo di piazzale G. Rodarisi è stata svolta la sesta edizione del concorso letterario “Michele Fusco”. Il concorso è stato aperto a tutti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dei tre circoli di Mondragone che si sono impegnati nella produzione di un testo scritto sulla seguente tematica: il “Femminicidio” che è spesso alla sgomenta attenzione di radioascoltatori, telespettatori e lettori di giornali Drammi e tragedie che si consumano con una impressionante frequenza indicando le cause di tanto orrore ma impegnati anche a suggerire rimedi. La commissione organizzatrice presieduta dalla dirigente Riccardo Concetta e costituita da Anna Maria Bresciani, GemmaFanara, Silvana Giardino, Margherita Mazzei, Gina Pacifico, Carmela Poccia, GerardinaSannino, Lucia Smirne e Anna Tipaldi. La premiazione è stata fatta presso il 1° Circolo dove sono stati assegnati i premi offerti dalla famiglia Fusco: un PC per il primo classificato di ogni circolo e attestato di merito. I vincitori sono: Eleonora Rota del 1° Circolo, Letizia De Martino del 2° Circolo e Siria Pagliuca del 3° Circolo. Si è provveduto poi da dare l’attestato di partecipazione a tutti i concorrenti. Il piccolo coro dell’Arcobaleno ha salutato i presenti con l’inno del 1° Circolo “La mia scuola è magica”. Le classi quinte hanno presentato l’inno d’Italia con la L.I.S. (Lingua dei segni). Sono intervenuti per il saluto la dirigente dott.ssa Riccardo Concetta; l’Assessore alla Pubblica Istruzione Tina Lavino; Giovanni Fusco figlio di M.Fusco; le quarti classe hanno presentato il brano “Donne di Zucchero; hanno collaborato alla premiazione la docente Nardella Franca delegata dalla Dirigente Patrì del 3° Circolo; dalla vicaria Mariarosaria Morrone delegata dalla Dirigente del 2° Circolo Giulia Di Lorenza. Un saluto è stato fatto anche da Raffaele Raimondo amico carissimo di Michele Fusco.
